-
Articoli recenti
Archivi
Categorie
Meta
Artigiani
Blog e forum
- Archeologia del commercio – Rotte, Merci, Mercanti, Luoghi e tutte le News sul Commercio Post-Classico
- Archeologiamedievale.it – blog di archeologia medievale.
- Associazione Culturale Italia Medievale
- Diakomesis – Divina Dispositio – la Filosofia del Medioevo
- Early Medieval Archaeology Project – Blog
- Eligius – il blog di Nina Rucińska sull'oreficeria medievale (Polonia)
- Il blog della Mansio Templi Parmensis
- Il Medoevo in Tavola – Blog
- Jungfruburen: wool and steel – il blog del Medioevo svedese a cura di Anna Lindemark
- L'athelier de Mathilde et Goscelin – blog
- Lo scrigno dei Templari – il blog di Barbara Frale.
- Medieval Science and Philosophy – blog
- Neulakko – Blog sui mestieri medievali dalla Finlandia
- Reconstitutions – blog di ricostruzione dell'abbigliamento medievale dalla Francia
- Respice Arcanum – saga storica di Barbara Frale
- Rodolfo Papa – blog sull'arte sacra.
- Scalpel et Matula – blog dalla Francia sulla storia della medicina
- Tacuinum Medievale – il blog di Anna Attilani
- Un the con le Parche – blog
- Villaggio Medievale
Eventi e manifestazioni
Gruppi storici
- Associazione Culturale Famaleonis – Ricostruzione Storica 1465-1495
- Associazione di Ricostruzione storica Fief et Chevalerie – Francia
- Bandum Freae – Emilia Langobardorum (San Giovanni in Persiceto, BO)
- Centro Ricerche Archeologiche Sperimentali L'ARC – Cuneo
- Civitas Alidosiana – XIV secolo – Imola.
- Compagnia Balestrieri del Mandraccio
- Compagnia d'Arme Stratos – Bari
- Compagnia dei Grifoni Rantolanti – Blog
- Compagnia del lupo errante – gruppo di rievocazione storica del XIII secolo – Montesilvano (Pescara).
- Compagnia dell'Antica Torre – Breda di Piave (Treviso)
- Compagnia della Rosa – 1403 – Mantova
- Cuisine Historique – Il sito di Fabian Mullers, "archeologo del gusto".
- Diu Minnezit – Gruppo storico austriaco
- Gens Euganea – Padova
- Gruppo storico – Imperiales Friderici
- Gruppo storico Historia Aquitanorum – Francia
- I Cavalieri de li Terre Tarantine – la Taranto medievale dall'XI al XVI secolo.
- I Credendari del Cerro – Ricostruzione del XIV secolo Ciriè (Torino)
- Il Contrapasso – Danza Storica
- Invicti Lupi – Gruppo di rievocazione storica longobarda di Romans d'Isonzo (Gorizia)
- La Fara – Living History del primo periodo longobardo
- Les Guerriers du Moyen Age – sito
- Mansio Templi Parmensis – Sito
- Ordine delle Lame Scaligere – Verona
- Scuola di scherma antica Fortebraccio Veregrense – Ascoli Piceno
- Vidu Questla – giochi da tavolo storici, oggettistica per rievocatori, decori su legno e creazioni artistiche
Musei e mostre
- Guédelon – Un castello in costruzione
- Il "Borgo Medievale" di Torino
- Mostra – Il taccuino di Villard d'Honnecourt
- Musée des Temps Barbares – Parco Archeologico di Marle (Francia).
- Museo della Civiltà Normanna – Ariano Irpino (Avellino)
- Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana
- Sito ufficiale del Centre de Sculpture Romane "Maitre de Cabestany".
Musica e musicisti medievali
- Ensemble Micrologus
- Hortus Instrumentorum – strumenti musicali dell'Alto e Basso Medioevo
- Jongleurs et Ménestrels – sito di Augusto Mastrantoni
- La danse médiévale – sito in Francese sulla danza medievale
- La Reverdie – Ensemble di musica medievale
- Musica medievale – il blog di Volpe Mirko
- Productions Perceval – Ensemble di musica medievale diretto da Katia Caré
Risorse storiche in rete
- Architecture religieuse en Occident
- Bibar – la Biblioteca Archeologica dell'Università di Siena
- Centro Europeo di Studi Normanni
- CORSAIR – immagini dei manoscritti miniati della Pierpont Morgan Library (New York)
- Cuisine Historique – sito di cucina medievale a cura di Fabian Müllers, "Archeologo del gusto"
- Different Visions – A Journal of New Perspectives on Medieval Art
- Digital catalogue of illuminated manuscripts – British Library
- Dipartimento di Studi Medievali dell'Università di Illinois (USA)
- E-Codices – Biblioteca virtuale di manoscritti della Svizzera.
- Early Medieval Archaeology Project – Sito
- Edizioni Penne & Papiri
- Enluminures
- Epistolæ: Medieval Women's Latin Letters
- Feminae: Medieval Women and Gender Index
- Fondo palatino della Biblioteca Apostolica Vaticana – manoscritti digitalizzati
- Il Manoscritto Medievale
- Imperobizantino.it – il portale sull'Impero Romano d'Oriente
- Index of Medieval Medical Images
- IRHT – Institut de recherche et d’histoire des textes
- Kalòs Concentus – Sito di musica e cultura medievale
- La Scuola Medica Salernitana – Sito del Ministero
- Lessico dei simboli medievali e cristiani di O. Beigbeder
- Liber Divinorum Operum di Ildegarda di Bingen – versione digitalizzata da "Internet Culturale".
- Liber Floridus – database per i manoscritti miniati dalla Francia
- Mandragore – motore di ricerca per i manoscritti miniati della Bibliothéque Nationale de France
- Manuale di Storia della Filosofia Medievale – Università di Siena
- Manuscriptorium – libreria digitale europea di manoscritti
- Medieval Feminist Forum
- Medieval Imaginations: Literature and Visual Culture in the Middle Ages
- Medieval Women Writers – Università dell'Ohio (USA)
- Medievalists.net
- Medio & Evo – lo spirito dell'Uomo Medievale
- Officina degli Studi Medievali – Palermo
- On-line Reference book for Medieval Studies
- Opac regesta imperii
- Pagina di Frank Henderson su liturgia e donne nel Medioevo
- Peregrina – Matrologia Latina
- Peregrinations – Journal of Medieval Art & Architecture
- Progetto digitalizzazione della Fondazione Polonsky – Bodileian Libraries e Biblioteca Apostolica Vaticana
- Progetto Manus online – i manoscritti delle biblioteche italiane online
- Romanes.com – Arte e architettura romanica.
- Sito dell'Associazione Erchemperto – Salerno
- Société Internationale pour l'Etude des Femmes de l'Ancien Régime
- Spolia – Giornale di studi medievali
- Storia militare medievale – a cura di Giovanni Amatuccio.
- Taccuini Storici – Sito dell'Accademia Italiana di Gastronomia Storica
- The On-line Reference Book for Medieval Studies
- Via Francigena – Sito dell'Associazione Culturale Europea delle Vie Francigene
Archivi categoria: Medioevo e attualità
Dame e principesse: tutta la verità.
Si può dire che negli ultimi anni il mondo delle fiabe sia stato attraversato da una vera e propria rivoluzione: la scomparsa della principessa.Già, perché il pensiero femminista, mettendo la fiaba sotto la sua lente d’ingrandimento, ha finito per considerare … Continua a leggere
Pubblicato in Donna e donne, Living History, Medioevo e attualità
6 commenti
Un sogno di nome Trotula
Ed ecco finalmente svelata la sorpresa che bolliva nella pentola del Quartetto Hartmann, del quale più volte abbiamo avuto modo di apprezzare lo stile in bilico tra Medioevo e modernità, e tra le due sponde del Mediterraneo: un album, il … Continua a leggere
Pubblicato in Medioevo e attualità, Musica
Lascia un commento
Interviste attraverso il tempo: Costanzella
Ad una blogger e aspirante “giornalista” come me possono accadere le cose più impensabili, ma questa è davvero da annotare nel Curriculum Mondiale: intervistare una delle Mulieres Salernitanae. E mica una mulier qualsiasi: nientedimeno che Costanza Calenda, detta Costanzella. Il … Continua a leggere
Pubblicato in Donna e donne, Medioevo e attualità
Lascia un commento
I Longobardi, un progetto per un popolo che ha cambiato la Storia.
Ebbene sì, c’era anche la Gens Langobardorum, il 21 e il 22 dicembre scorsi, all’inaugurazione della tappa napoletana della mostra I Longobardi. Un popolo che cambia la Storia; la corte di Arechi II è stata vista aggirarsi all’interno delle grandiose … Continua a leggere
Pubblicato in Living History, Medioevo e attualità
1 commento
Bellezza di natura, bellezza di donna: le “Mulieres Salernitanae” secondo Renaldo Fasanaro.
Il luogo non potrebbe essere più azzeccato: l’Aula Palatina di San Pietro a Corte, uno dei luoghi simbolo della Scuola Medica Salernitana. Lungo le pareti, aperti su leggii, sono allineati antichi libri settecenteschi, riutilizzati per raccontare qualcosa che non ha … Continua a leggere
Pubblicato in Medioevo e attualità
1 commento
Mondo globale in stile Medioevo
di Nicolangelo D’Acunto In una ricerca pubblicata nel 2008 Phil Williams, esperto americano di studi strategici, individua le implicazioni di quelle che, secondo lui, sono le «conseguenze distruttive della globalizzazione» sul ruolo futuro degli Stati Uniti nel mondo. Il consulente del … Continua a leggere
Pubblicato in Medioevo e attualità
Lascia un commento
Longobard Ways across Europe: sostegno europeo ai progetti per la Salerno longobarda.
Apparentemente si è concluso con piena volontà di collaborazione reciproca il workshop tenutosi al Salone del Gonfalone del Comune di Salerno il 29 gennaio scorso e dedicato a “I principati longobardi del Sud”, nell’ambito del progetto europeo Longobard Ways across … Continua a leggere
Pubblicato in Medioevo e attualità
Lascia un commento
La pizza e i suoi antenati: la parola all’ “archeopizzaiolo”.
29 anni e una laurea in Scienze dei Beni Culturali a indirizzo archeologico. Potremmo aspettarci di trovare Antonio Langone, originario del Vallo di Diano, a fare gavette varie, come tanti altri giovani, con la cazzuola in mano o catalogando cocci. … Continua a leggere
Pubblicato in Medioevo e attualità, Vita quotidiana & Curiosità
7 commenti
Salerno tra le Vie Longobarde d’Europa
Il 29 gennaio 2016 sarà una data da annotare per Salerno: al Salone del Gonfalone del Palazzo di Città si svolgerà un workshop internazionale che sancirà definitivamente l’ingresso della città e del suo territorio, insieme ad un’ampia porzione del Sud … Continua a leggere
Pubblicato in Itinerari, Medioevo e attualità
2 commenti
Scherma, musica e teatro contro il bullismo – la battaglia di Nova Aetas.
Di solito, un gruppo di rievocazione nasce dalla pura e semplice passione per la Storia, e gli aspetti legati al presente arrivano in un secondo momento. Non è stato così per i “quattrocentisti” della Nova Aetas di Latina, gruppo che … Continua a leggere
Pubblicato in Living History, Medioevo e attualità
1 commento